Oggetto: Al Zour Refinery Project

Luogo: Kuwait

Anno: 2017 – 2017

Cliente diretto: Valvitalia

Cliente finale: KIPIC

Settore: Oil&Gas

Specifica del progetto

Nell’ambito del progetto di sviluppo della nuova raffineria di Al Zour, situata nel sud del Kuwait, le sottostazioni elettriche prevedono la dotazione di un sistema di spegnimento (IG541) installato in container esterni dedicati.

Lo scopo del lavoro consiste nella verifica del rispetto dei limiti di temperatura interni nelle peggiori condizioni per tre differenti tipologie di container. Le alte temperature esterne (55°C max, 13,3°C escursione giornaliera) e l’elevata radiazione solare (fino a 950W) hanno reso necessario l’impiego di strategie di controllo della temperatura interna. Poiché l’installazione dei container avviene in aree classificate, l’eventuale adozione di sistemi di raffreddamento attivi ha impatti economici rilevanti.

L’attività svolta da Trillini Engineering è stata lo sviluppo di simulazioni termodinamiche per predire l’andamento della temperatura media all’interno del container, considerando le peggiori condizioni ambientali possibili.
Il risultato delle simulazioni  ha dimostrato che nella maggior parte dei casi non è necessario installare sistemi di estrazione forzata o di condizionamento attivo, poiché l’inerzia delle bombole e del loro contenuto è sufficiente a garantire il rispetto dei limiti della temperatura interna. Per un numero limitato di container si rende necessaria l’installazione di estrattori. Questo fatto è legato all’orientamento particolarmente sfavorevole e al numero ridotto di bombole che limita l’inerzia termica dell’intero container.

Le simulazioni sono state sviluppate con il software ANSYS e consistono negli step seguenti:

  • Definizione della geometria
  • Definizione delle condizioni al contorni
  • Definizione della Mesh
  • Calcolo
  • Elaborazione dei risultati e report