Trillini logo BIM

BIM:

scopri il mondo della digital costruction

Trasforma un progetto
di ingegneria in un’opportunità
di business.

Innova il tuo modo di concepire le opere e crea valore per il tuo cliente.
Entra nel mondo della digital construction.

SCRIVI AL NOSTRO ESPERTO BIM

Cos’è il BIM

Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è il punto d’arrivo nell’evoluzione del settore della progettazione e costruzione.
Il BIM è un vero e proprio nuovo approccio, rivoluzionario e più organico, alla progettazione integratauna filosofia in cui il progetto diventa parte di un unico processo che considera l’intero ciclo di vita dell’edificio.

Cosa facciamo

Convertirsi al BIM è vantaggioso, ma è un’innovazione difficilmente gestibile in autonomia. Con oltre 20 anni nei servizi di ingegneria integrati, Trillini Engineering unisce la competenza impiantistica a quella BIM e può supportarti nella progettazione, integrazione e gestione MEP e di impianti speciali direttamente in BIM.

BIM:

i benefici

Simulazione della costruzione

Il modello 3D digitale è costituito da prototipi digitali degli elementi fisici dell’opera, permettendo di simulare il loro comportamento ed eventuali criticità progettuali prima di avviare la costruzione.

Gestione modifiche

A differenza del CAD tradizionale, in un progetto BIM ogni oggetto è associato a informazioni memorizzate centralmente: ogni modifica al progetto di una disciplina aggiorna automaticamente quello di tutte le altre.

Migliore operatività

Finalmente con il BIM è possibile la piena integrazione tra la fase progettuale e realizzativa, eliminando le inefficienze e inesattezze del metodo progettuale tradizionale.

Condivisione

Il BIM è un approccio universale orientato alla collaborazione delle figure professionali coinvolte durante tutte le fasi di progettazione. Ottimizza la gestione dei flussi di lavoro, rende condivisibili le scelte tecniche ed evidenzia eventuali incongruenze.

Interoperabilità

Con il BIM è necessario e possibile scambiare i dati del modello progettuale tra tutti i diversi software e applicativi coinvolti nell’intero ciclo di vita dell’opera, assicurando elevata adattabilità e riducendo le possibilità d’errore.

Visualizzazioni 3D

Il progettista può visualizzare le diverse alternative e proporre al cliente un ventaglio di rappresentazioni fedeli tra cui scegliere.

Quando partire bene significa essere a metà dell’opera.

Innovare un processo di costruzione di un’opera significa avere sotto controllo diretto e in real-time su tempi, costi e qualità di un progetto. La pianificazione BIM risolve questo cruciale problema.

L’eBook per non sbagliare con il BIM

Leggi l’eBook gratuito che raccoglie i più comuni errori e gli elementi spesso sottovalutati nella progettazione BIM.
Quello da non fare è suddiviso sulla base dei principali attori di un progetto edilizio: i general contractor, i progettisti e i committenti.

SCARICA L’EBOOK
eBook BIM

BIM:

i nostri progetti in corso

HOSPICE PEDIATRICO – BOLOGNA

Complesso costituito da un corpo centrale ospitante servizi ospedalieri e camere di degenza e satelliti adibiti a mini alloggi. Certificazione LEED platinum in corso. Progetto esecutivo BIM degli impianti speciali. Direzione lavori impianti.

RESIDENZA PRIVATA – FANO (PU)

Progetto esecutivo BIM multidisciplinare. Edificio adibito a residenza privata.

Con più di 20 anni d’esperienza nei servizi di ingegneria integrati, Trillini Engineering unisce la competenza nella progettazione BIM e in quella di impianti civili e industriali, realizzando progetti BIM MEP in linea con le direttive UE e quanto richeisto nel Decreto BIM.

Via Andrea Costa, 12 60030 Morro d’Alba (An)

© 2018 TRILLINI Engineering srl – All Rights Reserved | info@trillini.com | P.Iva IT 02477370429 | Tel. 0731.618080 | Fax 0731.618867