Oggetto:Sistema di controllo HVAC per il CERN Control Center
Luogo: Ginevra – Svizzera
Anno: 2003 – 2004
Cliente: CERN – Conseil Européen pour la Recherche Nucleaire
Specifica del progetto
Il progetto si inserisce all’interno della ristrutturazione di parte dei laboratori del centro europeo per la ricerca nucleare per ospitare gli acceleratori di particelle e creare il nuovo CCC – CERN Control Center agli inizi degli anni 2000. Questo edificio ospita gli scienziati durante la fase degli esperimenti e controlla gli acceleratori di particelle LHC situati al confine tra Francia e Svizzera.
Tali lavori dovevano dotare il centro di una nuova e più tecnologica architettura. Nell’edificio è stato quindi installato un nuovo sistema di trattamento dell’aria e la TRILLINI Engineering si è occupata dell’ingegneria, basic e di dettaglio, dell’intero impianto HVAC.
Tutte le linee dei canali sono state progettate per consentire un adeguato ricambio e apporto d’aria, garantendo il rispetto del benessere termoigrometrico all’interno delle sale. Le linee piping per il condizionamento dell’aria sono state rinnovate ed allacciate alle nuove macchine per il trattamento dell’aria. Le macchine studiate ed installate per lo scopo sono in totale 5 UTA (2 principali e 3 secondarie), ubicate all’interno delle sale macchine dell’edificio.
Infine, è stato studiato e fornito il sistema di controllo dell’intero impianto HVAC, comprensivo del software per la gestione del trattamento aria all’interno del CERN Control Center.