Zelzate-1-760x570

Zelzate-2-760x506

Zelzate-3-760x311

Zelzate-4-760x570

Object:Zelzate – Gas Compression Station
Location: Zelzate – Belgio
Year: 2007 – 2008
Client: Fluxys
Specifica del progetto
La stazione di compressione gas di Zelzate è una delle 5 principali stazioni di compressione che si
incontrano lungo la rete che attraversa e rifornisce il Belgio di gas naturale. Tale stazione ha il
compito di garantire eventuali incrementi di pressione richiesti all’interno della linea del gas.
Il Main Contractor, incaricato della costruzione dell’intera stazione di compressione, ha affidato la
parte dei sistemi per la protezione e prevenzione incendi alla TRILLINI Engineering.

La prima parte dello scopo del lavoro è stata la supervisione delle attività di ingegneria, già
assegnate ai vari fornitori dei sistemi, in modo da garantirne il rispetto delle specifiche del cliente
nonché la compliance con le normative vigenti, europea e belga, in materia di prevenzione
incendi.
La supervisione dell’ingegneria riguardava la realizzazione dei seguenti sistemi:

  • Fire & Gas Detection
  • Sistema di spegnimento incendi a gas inerte
  • Sistema di spegnimento incendi Deluge System
  • Sistema di spegnimento tramite Fire Monitor Sistema di spegnimento tramite idranti

L’acqua utilizzata all’interno dei sistemi di spegnimento viene fornita tramite la rete idrica interna
della centrale, che prevede anche la presenza di una vasca di accumulo.
E’ stata svolta inoltre, l’assistenza in cantiere per garantire che le numerose discipline chiamate a
cooperare al progetto e l’esistente architettura delle pipeline presenti venissero tenute in
considerazione lungo tutta la durata del progetto di modo da garantire la non interferenza dei vari
sistemi durante l’esecuzione dei lavori.
L’attività di cantiere per la parte di F&G Detection ed Extinguishing System, consistevano:

  • Direzione tecnica delle operazioni da eseguire
  • Expediting
  • Attività di Commissioning
  • Coordinamento logistico
  • Gestione del planning delle operazioni
  • Interfaccia tra Vendor e cliente per i materiali da installare
  • Coordinamento della commessa e allineamento dell’ingegneria

Caratteristiche:

  • Temperature di progetto: -20°C ÷ +37°C
  • Direttive e normativa: CEA – NFPA – EN – NBN
  • Direttiva ATEX (Zone 0 – Ei Intrinsically Safe)
  • Gestione del nullaosta assicurativo