In aree in cui è possibile il rilascio di idrocarburi e sostanze tossiche o in cui è possibile la formazione di atmosfere esplosive o jet fire, la sopravvivenza delle persone in caso di pericolo deve essere garantita dalla presenza di Rifugi Temporanei. In base alla classificazione dei rischi e alle specifiche del progetto i rifugi devono essere dotati di sistemi capaci di proteggere le persone da gas tossici ed esplosioni come:
- Batterie e gruppi di continuità
- Luci di emergenza
- HVAC
- Aria respirabile
- Pressurizzazione di emergenza
Questi sistemi devo garantire alti livelli di affidabilità e perciò rispondere ai requisiti della classificazione SIL (Safety Integrity Level)
Trillini Engineering possiede una pluriennale esperienza nella progettazione di rifugi temporanei. In alcuni progetti la classificazione SIL non è stata limitata al solo sistema di controllo ma è stata estesa all’intero sistema includendo l’intera catena di attuazione meccanica e strumentale.