Trillini Engineering ha sviluppato una competenza specifica nello sviluppo di simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics) per il supporto alla progettazione e alla validazione di sistemi HVAC.
Grazie ad una ventennale esperienza nella progettazione di sistemi HVAC e alla presenza nello staff di un Ingegnere Meccanico esperto di simulazioni e modelli , Trillini Engineering è capace di sviluppare modelli CFD di sistemi complessi.
Aree di applicazione
L’HVAC riveste un ruolo fondamentale per assicurare il rispetto degli standard di sicurezza e delle condizioni di comfort nelle infrastrutture Oil&Gas. Ciò è particolarmente rilevante per quelle areee che ospitano apparecchiature business critical come:
- Local Equipment Rooms
- E-Houses
- Sottostazioni
- Data Centres
In questi edifici, una sempre crescente densità di potenza dovuta ad apparecchiature ad alta potenza specifica (trasformatori AC/DC, blade servers) unita ad una limitata disponibilità di spazio introducono nuove sfide nella progettazione di sistemi HVAC.
Garantire potenza di raffrescamento e aria di rinnovo può non essere sufficiente a garantire il rispetto delle condizioni ambientali richieste per operatori e apparecchiature.
Servizi
Simulazioni CFD (Computational Fluid Dynamics) possono supportare il processo di progettazione durante:
- Progettazione preliminare
- Progettazione
- Commissioning e Setup
Simulazioni CFD possono supportare:
- La prevenzione degli hot spot
- L’identificazione del migliore layout per ugelli e griglie
- Il settaggio della velocità dell’aria ideale
- La verifica dell’impatto di cambiamenti nella disposizione delle apparecchiature o negli apporti gratuiti
Lo sviluppo di una simulazione CFD include i seguenti step:
- Analisi dei requisiti
- Disegno dell’area e dei volumi
- Meshing
- Test run e grid independency tests
- Ottimizzazione delle mesh
- Simulazione al variare dei parametri operativi
- Reporting