Trillini Engineering ha ricevuto l’incarico di sviluppare una simulazione CFD (Computational Fluido Dynamics) all’interno di un contratto per lo sviluppo dell’ingegneria HVAC di due Local Equipment Rooms.
L’obiettivo della simulazione è quello di identificare eventuali hot spot nel locale permettendo una ottimizzazione dell’impianto HVAC durante la fase di progettazione e evitando ulteriori interventi nella fase di messa in servizio.
Trillini Engineering ha acquisito una esperienza rilevante nello sviluppo di simulazioni CFD a supporto della progettazione e della validazione di impianti HVAC.
Grazie ad una ventennale esperienza nella progettazione di impianti HVAC e alla presenza nello staff di un Ingegnere Meccanico esperto in modelli e simulazioni, Trillini Engineering è capace di sviluppare simulazioni CFD di sistemi complessi.
Una simulazione CFD può fornire supporto per:
- Prevenire gli hot spots
- Identificare il layout migliore per ugelli e griglie
- Settare la velocità dell’aria migliore
- Verificare l’impatto di cambiamenti nel layout delle apparecchiature o nei carichi termici